Ricetta arancino

L'arancino

ingredienti

  • Riso 1 kg
  • Burro 150 gr
  • Grana Padano 170 gr
  • Cipolle 2
  • Dado pronto q.b.
  • Piselli
  • Ragù
  • Mozzarella
  • Uova intere 3
  • Tuorli 2
  • Pangrattato
  • Olio di arachidi
  • Sale fino un pizzico

procedimento

CUOCERE IL RISO:

  1. Lavare ed asciugare la cipolla, tritarla finemente.
  2. Far bollire l’acqua e sciogliere il dado.
  3. Dorare la cipolla in una casseruola con il burro
  4. Unire il riso, mescolare, unire il brodo bollente e far cuocere a fuoco medio. *1*
  5. Spegnere il fuoco, unire il Grana, mescolare energicamente e trasferirlo in un piatto largo per farlo raffreddare.

FARE IL RIPIENO:

  1. In una casseruola unire il ragù già pronto e i piselli ancora surgelati.
  2. Cuocere fin quando i piselli sono cotti e lasciar raffreddare.
  3. Asciugare la mozzarella con un foglio di carta assorbente e tagliarla a dadini.

LA FRITTURA:

  1. Mescolare al riso ormai freddo i tuorli, amalgamandoli per bene.
  2. Rompere in un piatto le uova intere e sbaterle con una forchetta.
  3. Versare il pangrattato in un altro piatto, spargendolo bene.
  4. Prendere 1/4 di riso nel palmo della mano. *2*
  5. Disporre al centro una cucchiaiata di ragù e qualche cubetto di mozzarella.
  6. Formare con il riso una grossa polpetta facendo in modo che il ripieno rimanga chiuso al centro.
  7. Rotolare l’arancino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  8. Scaldare l’olio in una padella a bordi alti e friggere gli arancini fin quando non risultano dorati.
  9. Scolarli con un mestolo forato e posarli su alcuni fogli di carta assorbente da cucina.
  10. Infine, cospargerli con un pizzico di sale.

*1*     Il riso deve rimanere morbido ma non troppo liquido. Regolate la fiamma in modo che il brodo a fine cottura sia assorbito, ma se il riso tende ad attaccarsi abbassate il fuoco e unite qualche cucchiaio di acqua calda.

*2*     Inumidite le mani per lavorare meglio il riso.

COME SI CONSERVANO?

Gli arancini si conservano per 2-3 giorni, avvolti nella pellicola di alluminio

Possono essere consumati sia caldi che freddi. Si possono scaldare in forno a 200° per 2 minuti.

Articoli simili