La rosticceria siciliana

La rosticceria siciliana;

un solo impasto, migliaia di combinazioni

La rosticceria siciliana è molto presente nella cucina tradizionale. La particolarità che rende unici i prodotti di rosticceria è l’utilizzo di un solo impasto, morbido e dal sapore dolciastro, a base di farina, lievito, strutto, zucchero e sale. La rosticceria siciliana che sia Palermitana o Catanese è una di quelle cose che mangeresti sempre, colazione, pranzo, cena…SEMPRE! Puoi scegliere tra la pezzatura standard o mignon. L’impasto morbido e leggermente dolciastro, si abbina perfettamente ai ripieni salati, il sesamo fa da contorno ai meravigliosi sapori siciliani.

Nello store Zza Maria troverai sempre la lista degli ingredienti e degli allergeni di ogni prodotto; ciò, per garantire la sicurezza alimentare e prevenire incidenti di qualsiasi natura.

Se hai dei dubbi o delle richieste particolari chiedi al nostro personale o contattaci qui.

i grandi della rosticceria siciliana

rosticceria siciliana

rollò con wurstel

Impasto di rosticceria, würstel e sesamo

calzone spinaci

Impasto di rosticceria, spinaci e ricotta

calzone PROSCIUTTO

Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto e sesamo

rollò con salsiccia

Impasto di rosticceria, salsiccia e sesamo

parigina



Impasto della pizza farcito e coperto di pasta sfoglia

cuoppo di terra

Frittura mista con pizza fritta, verdure in pastella, crocchè di patate, stick di panelle e patatine fritte

cuoppo vegan



Frittura mista con pizza fritta, verdure in pastella, patatine fritte, polpettone vegane e stick di panelle.

schiacciata siciliana

Impasto per schiacciata con sesamo, pomodori, maionese, insalata e prosciutto cotto

il mondo Zza Maria

Se ti piacerebbe trovare Zza Maria anche nella tua città, non importa se Roma, Milano, Torino, Napoli o Palermo, aiutaci ad espanderci! Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle promozioni, e per scoprire le numerose novità di ogni settimana! 

Zza Maria e le sue curiosità
lo sapevi che

Il cuoco è un tipico piatto dello street food partenopeo, e nel passato era un piatto tradizionalmente povero. Se vuoi approfondire la storia del cuoco, leggi l’articolo!

leggi la storia del cuoppo
come nasce lo street food?

Add a brief description to your card.

leggi di più
le panelle: una tradizione

Add a brief description to your card.

leggi di più
la schiacciata: un must have italiano

Add a brief description to your card.

leggi di più
guarda la ricetta della rosticceria siciliana

Add a brief description to your card.

leggi di più

vuoi ricevere 5 da spendere in negozio?